C’è qualcuno che da piccino è stato abbonato a qualche fumetto o a qualche rivista in generale?
Vi rammentate l’attesa, l’ansia e la curiosità che precedono l’arrivo dell’amata lettura?
Non voglio dire che le sensazioni siano proprio le stesse, ma quando sta per arrivare ENOGEA non posso fare a meno di essere curioso. Prima di tutto perché lo stile di scrittura pungente dell’editore/scrittore, come si usa dire, “mi piglia” e poi perché si parla di vino in modo indipendente (non per niente NEWSLETTER BIMESTRALE INDIPENDENTE).
La Newsletter numero 21di Alessandro Masnaghetti mi è arrivata proprio stamani ed era un po’ che l’aspettavo visto che in questo numero si parla di RADDA. Dopo le cartine di Panzano e Gaiole è il turno di Radda di entrare a far parte dei Cru di Enogea. La cartina di Masnaghetti è un utile strumento per chi vuol approfondire questo pezzo di Chianti Classico. Di facile lettura, vi si descrivono le caratteritiche dei territori raddesi, l’esposizione e, naturalmente, vi sono collocate tutte le realtà enologiche presenti sul comune (almeno mi pare che siano proprio tutte).
Nel numero 21 si trova la versione ridotta della mappa. La versione BIG, mi diceva A.M. ieri a Merano, andrà in stampa fra un po’, e per Dicembre dovrebbe essere pronta. Diciamo che ad anno nuovo sarà disponibile in Enoteca e in Bottega.
Il numero di Ottobre-Novembre si conferma poi per essere dedicato al Chianti Classico, al Brunello e ai Supertuscan. Insomma un numero denso di contenuti che leggerò e rileggerò più volte